BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation)
  
 
 
  
   Video didattico sul primo soccorso e l'uso del defibrillatore.
  
  
  
 
 
 
 
 
  
   2019 – La rivincita dell'analogico (nella scuola primaria) (12’09”)
  
 
 
  
   2015 – Il metodo analogico nella scuola dell'infanzia (05’12”)
  
 
 
  
   2019 – BLS-D (Basic Life Suport and Defibrillation) (20’52”)
  
 
 
  
   2015 – La matematica senza Piaget (08’32”)
  
 
 
 
  
   La rivincita dell’analogico (nella scuola primaria)
  
 
 
  
   L'approccio analogico nella scuola primaria permette un 
   apprendimento “non concettuale” perché non impone al 
   bambino la conoscenza dei concetti matematici, ma 
   sfrutta le sue competenze numeriche innate per favorire 
   l’apprendimento di tali concetti in modo intuitivo.
  
  
  
 
 
 
  
   La matematica senza Piaget
  
 
 
  
   Secondo la teoria piagettiana, la costruzione del concetto 
   di numero è in stretta connessione con lo sviluppo della 
   logica, quindi è necessario che l’intelligenza del bambino 
   giunga al livello del pensiero operatorio concreto della fase 
   scolare. Oggi però sappiano che il bambino può 
   apprendere la matematica anche intuitivamente e non solo 
   attraverso la logica perchè l’intelligenza numerica è 
   un’abilità presente nell’essere umano fin dalla nascita.
  
  
  
 
 
 
  
   Il metodo analogico nella scuola dell’infanzia
  
 
 
  
   I bambini piccoli possiedono già delle competenze 
   numeriche pre-verbali, dunque la matematica può essere 
   insegnata anche nella scuola dell'infanzia utilizzando un 
   approccio analogico.Questo video mostra i bambini di una 
   scuola di Priego de Cordoba (Spagna). 
  
  
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
   HOME